Il mindset fa parte della nostra quotidianità.

Nella vita di tutti i giorni posso decidere di affrontare gli stress, gli impegni, gli ostacoli con un certo tipo di mentalità.

SI parla spesso di pensiero positivo ma per capire bene come stanno le cose dobbiamo prima fare un confronto tra MENTALITA’ POSITIVA e MENTALITA’ negativa.

 

 

Satori Training è un progetto multidisciplinare dedicato alla Crescita personale, all’allenamento, alle neuroscienze, alla neurologia funzionale e a tanti altri argomenti che possono migliorare la nostra vita.

 

Io sono Andrea Colarusso, laureato in scienze motorie, personal trainer e docente e appassionato delle mille potenzialità del cervello e del corpo

 

Mentalità positiva, mentalità vincente, resilienza quante ne avete sentite ultimamente? Ma d’altro lato abbiamo sentito anche di mentalità negativa, pensieri negativi, depressione e rassegnazione.

 

Come possiamo definire la MENTALITA’ o ancora meglio il MINDSET?

È il modo in cui pensi a te stessa, a te stesso, alle capacità e alle competenze che puoi mettere in campo.

È il modo in cui tu pensi ai tuoi talenti e alle tue abilità.

Questo ha un grande effetto non solo su come ti senti, ma anche sui risultati che puoi raggiungere.

È un’attitudine mentale. É il modo in cui ti approcci alla vita.

 

 

TU COME REAGISCI AI FALLIMENTI NELLA VITA?

Si , i fallimenti possono essere dolorosi, non c’è dubbio.

Ma servono per insegnarci a prevenire errori simili in futuro e sono un potente meccanismo, una potente molla per affrontare nuove sfide .

La nostra mente gioca un ruolo veramente importante  in ciò che crediamo e come pensiamo. Ciò che pensiamo riguardo a noi stessi e le nostre abilità influenza come agiamo e conduciamo la nostra vita.

Quando guardi a una persona di successo e a ciò che ha raggiunto in vita, (per esempio Elon Munsk) ciò che pensi è che sia più dotato di altri, che ha talento, che ha capacità innate che lo ha reso di successo o invece vai a pensare che il suo successo derivi da un duro lavoro, dallo sviluppo di nuove strategie, dall’aver avuto buoni insegnamenti e dalla formazione costante?

 

Quello che credi è ciò che raggiungi.

Consciamente o inconsciamente, come scegli di interpretare le tue esperienze può piazzare delle barriere su cosa riesci a raggiungere.

 

 

Quella che viene chiamata mentalità positiva la possiamo definire anche come Mentalità Dinamica o Di Crescita ed è quella che in sostanza ci fa vedere il bicchiere mezzo pieno.

 

La mentalità negativa la possiamo invece definire come Mentalità Statica, Fissa ed è quella che ci fà vedere il bicchiere mezzo vuoto.

 

ATTENZIONE: Sono solo modi di funzionare del nostro cervello che non sono immutabili. Sappiamo che nel nostro cervello regna il fenomeno della Neuroplasticità quindi possiamo shiftare da una mentalità all’altra o comunque possedere un mix delle 2.

Quindi chi ora vede tutto nero ha tutte le potenzialità per rimodellare il suo Cervello e shiftare a una Mentalità Dinamica, Di Crescita e quindi Positiva.

 

Ma vediamo prima quali sono le caratteristiche dei due “stili” per capirne meglio le differenze, i pro e i contro.

 

Confronto

 

Il mindset dinamico (growth mindset)  è quello che ti porta a credere che intelligenza e talento possono essere sviluppati, migliorati, accresciuti.

Accetti anche gli errori e i fallimenti perché apprezzi il processo, e sai che quegli errori ti serviranno per far meglio. Hai la convinzione che l’impegno, la perseveranza e i buoni insegnamenti ti porteranno alla maestria.

Il mindset statico (fixed mindset) è quando pensi che i tuoi talenti e la tua intelligenza, quelli sono, ereditari e immutabili, e tu non è che ci puoi fare più di tanto.

È quello per cui eviti di osare, di accettare sfide, perché sai che probabilmente fallirai, che è troppo per te e ti arrendi facilmente.

 

 

Una persona con un mindset statico è bloccata dalle sue credenze e dai suoi pensieri. Crede che le persone sono nate con talenti speciali e crede che le abilità o mancanze di ognuno sono immodificabili.

Guarda al fallimento come una conferma della sua mancanza di intelligenza e alle sue abilità limitate come causa principale che che impedisce di raggiungere gli obiettivi.  Si arrende facilmente e crede che non possa migliorare.

 

Al contrario una persona con un Mindset di Crescita trova libertà nei suoi pensieri e nelle sue credenze. Capiscono che alcune persone hanno talenti innati e che l’intelligenza varia da persona a persona  ma è anche una cosa che può essere sviluppata e aumentata con sforzo e duro lavoro.

Traggono gioia dal processo di apprendimento che viene dal cercare le informazioni, creare delle strategie e prendere ispirazione dagli altri. Accolgono le difficoltà e le sfide come strumenti per sviluppare nuove skill e occasione di crescita.

 

GUARDA IL MIO VIDEO YOUTUBE SULL’ARGOMENTO