La musica può aiutare con l’Alzheimer?
Sommario: Le memorie musicali sono spesso preservate in coloro che sono affetti da Alzheimer. I ricercatori affermano che ascoltare la musica può lasciare un impatto positivo sulle emozioni e il comportamento in chi soffre di Alzheimer e altre forme di demenza
Fonte: Mayo Clinic
La malattia di Alzheimer è un disordine progressivo che porta le cellule nervose a regredire e a morire. La malattia di Alzheimer è la più comune causa di demenza, che è un termine per descrivere un gruppo di sintomi che vanno a colpire la memoria, il pensiero e le abilità sociali in maniera abbastanza severa da interferire con la vita quotidiana.
Solo negli Stati Uniti ci sono circa 5,8 milioni di persone con Alzheimer e in proiezione questo numero è previsto che triplichi a circa 14 milioni entro il 2060.
La perditra di memoria è uno dei sintomi chiave nell’Alzheimer. Un indizio predittivo della malattia è la difficioltà a ricordare eventi o conversazioni recenti. Quando la malattia comincia a peggiorare, le difficoltà con la memoria continuano e peggiorano, andando a intaccare le capacità lavorative e quotidiane.
Le memorie musicali spesso sono preservate nell’Alzheimer questo perché le aree dove vengono immagazzinante non vengono intaccate troppo dalla malattia.
La ricerca suggerisce che ascoltare o cantare canzoni possono dare numerosi benefici a livello emozionale e comportamentale in questo e altri casi di demenza
La musica aiuta anche i caregivers riducendo l’ansia e lo stress, migliorando l’umore e fornendo una via per connettersi all’affetto malato di Alzheimer, specialmente in cue casi dove vi è difficoltà a comunicare.
Se pensi di utilizzare la musica per aiutare un tuo familiare con Morbo di Alzheimer prendi nota di questi suggerimenti:
- Pensa alle preferenze della persona. Che tipo di musica gli piace? Quale melodia evoca memorie di tempi felici della sua vita? Coinvolgi la famiglia e gli amici per suggerimenti e per creare una playlist.
- Setta l’umore giusto. Per calmare la persona durante i pasti o l’igiene mattutina, fai andare o canta una canzone che abbia un ritmo calmante. Quando vuoi dare un boost all’umore utilizza canzoni più ritmante e con alti beat/minuto.
- Evita di sovrastimolare. Quando è in corso la riproduzione della musica, elimina i rumori secondari. Spegni la TV, chiudi la porta, aggiusta il volume in base alle capacità uditive del tuo caro. Utilizza playlist che non sono interrotte da spot pubblicitari che causano confusione.
- Incoraggia il Movimento. Aiuta il tuo caro a battere le mani o a tenere il tempo con i piedi seguendo il ritmo. Se possibile, provate a danzare insieme!
- Canta stile karaoke.Cantare senguendo la musica insieme può aumentare di molto l’umore e migliorare la relazione affettiva. Alcuni studi recenti suggeriscono che le memorie musicali funzionino diversamente rispetto ad altri tipi di memoria, e cantare può aiutare a stimolare questi tipi particolari di memoria.
- Poni attenzione alla risposta del tuo caro. Se sembra apprezzare particolarmente la canzone, mandala in riproduzione spesso. Se reagisce negativamente, sii rapido a scegliere qualcos’altro.